Segnalare l'irreperibilità di una persona

Una persona è irreperibile quando:

  • non è più rintracciabile al proprio indirizzo abituale per almeno un anno
  • non dà notizia di sé, nè del suo trasferimento in un altro Comune o all’estero
  • non è possibile stabilire la reale dimora attraverso i normali accertamenti anagrafici.

La segnalazione di irreperibilità può essere fatta in Comune da:

  • il proprietario dell’abitazione
  • un altro ufficio comunale
  • un'altra Pubblica Amministrazione
  • un gestore di servizi pubblici (Poste italiane, Enel)
  • un privato cittadino
  • la questura o i Carabinieri a seguito di indagini.

La persona scomparsa è cancellata dagli iscritti all'anagrafe della popolazione residente e di conseguenza perde:

  • il diritto al voto
  • la possibilità di ottenere le certificazioni anagrafiche
  • la possibilità di ottenere un documento di riconoscimento
  • l’assistenza sanitaria.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Cancellazione anagrafica per irreperibilità

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Certificati e documenti Denunce
Ultimo aggiornamento: 20/02/2020 14:40.08