Il bonus gas è un’agevolazione istituita dal Governo e resa operativa dalla Deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 06/07/2009, n. ARG/gas 88/09 per aiutare le famiglie più bisognose, a basso reddito e/o numerose (Decreto ministeriale 28/12/2007). Vale esclusivamente per il gas naturale distribuito a rete, quindi non per il gas in bombola o per il GPL.
Il bonus viene erogato mediante compensazione in bolletta.
Il bonus gas è cumulabile con il bonus energia e il bonus acqua.
Il diritto al bonus ha validità 12 mesi.
Per ulteriori informazioni, consulta il portale SGATE e il sito di ARERA.
Hanno diritto al bonus, per la sola abitazione di residenza:
- le famiglie con ISEE non superiore a 8.265,00 €
- le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 €.
Occorre inoltre essere residenti nel Comune dove si presenta la domanda. Il bonus gas può essere chiesto anche da coloro che utilizzano impianti di riscaldamento condominiali purché a gas naturale.
Approfondimenti
Il valore del bonus è differenziato per:
- zona climatica
- tipologia di utilizzo (solo cottura cibi e acqua calda, solo riscaldamento, oppure cottura cibi, acqua calda e riscaldamento)
- numero delle persone residenti nella stessa abitazione.
Per conoscere il valore del bonus per condizioni di disagio economico consulta il sito di ARERA.
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda (Decreto legge 26/10/2019, n. 124). Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano rispetto al passato.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di ARERA.
In Comune di Dovera…
Per compilare e presentare la domanda occorre presentarsi ai Caf CISL-CGIL-MCL-ACLI di Crema.